Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Giugno 2007 | Economia

L’Europa è più tecnologica

E’ stato varato ufficialmente oggi l’avvio dell’Istituto europeo della Tecnologia (Eit). A dare il via libera all’iniziativa che dovrebbe contribuire ad aiutare l’Europa a fare competere con gli Stati Uniti sul campo dell’innovazione tecnologica, i ministri della Ricerca dell’Unione europea. Il budget iniziale è di 308,7 milioni di euro che dovranno provenire dal budget attuale della Ue. Sconfitta la Gran Bretagna che chiedeva di ridurre il budget iniziale a 200 milioni o di rinviare il progetto finché i dettagli non fossero stati definiti. Il nuovo Istituto europeo della Tecnologia in realtà non sarà in un  luogo unico, ma sarà costituito da una rete di università e organismi privati di ricerca . I ministri hanno stabilito che l’Eit partirà dal 2009 con due o tre progetti importanti che potrebbero essere dedicati a temi come il cambiamento climatico o le energie rinnovabili. I ministri hanno discusso sulle lingue utilizzate dall’Eit: Italia e Spagna insistono sull’uso di tutti e 23 gli idiomi ufficiali dell’Unione, piuttosto che il solo inglese. La parola finale sul piano per la nascita dell’Eit andrà agli Stati e all’assemblea.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...