Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Gennaio 2013 | Attualità

L’Europa indaga ancora su Google

Dopo  la decisione della Federal Trade Commission, l’autorità antitrust statunitense, di non procedere contro Google per la manipolazione dei risultati di ricerca, si era già espresso Michael Jennings, portavoce del vicepresidente dell’ Antitrust europea, dicendo che l’indagine non ha alcuna implicazione diretta su quella che stanno conducendo in Europa .  L’indagine si riferisce all’abuso del colosso californiano per la posizione dominante sul mercato delle ricerche online, partita nel novembre del 2010 in seguito alle denunce che accusano Google di favorire nei risultati delle ricerche i propri servizi. E oggi Joaquin Almunia , vicepresidente dell’Antirust europea, ribadisce il messaggio, facendo sapere che la Ue non è per niente soddisfatti del comportamento assunto da Google e afferma al Financial Times “ Stiamo ancora indagando ma è mia convinzione che Google stia deviando il traffico . Stanno monetizzando la loro forte posizione sul mercato delle ricerche e temo che ci sia un abuso di posizione dominante”.

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...