Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Gennaio 2013 | Attualità

L’Europa indaga ancora su Google

Dopo  la decisione della Federal Trade Commission, l’autorità antitrust statunitense, di non procedere contro Google per la manipolazione dei risultati di ricerca, si era già espresso Michael Jennings, portavoce del vicepresidente dell’ Antitrust europea, dicendo che l’indagine non ha alcuna implicazione diretta su quella che stanno conducendo in Europa .  L’indagine si riferisce all’abuso del colosso californiano per la posizione dominante sul mercato delle ricerche online, partita nel novembre del 2010 in seguito alle denunce che accusano Google di favorire nei risultati delle ricerche i propri servizi. E oggi Joaquin Almunia , vicepresidente dell’Antirust europea, ribadisce il messaggio, facendo sapere che la Ue non è per niente soddisfatti del comportamento assunto da Google e afferma al Financial Times “ Stiamo ancora indagando ma è mia convinzione che Google stia deviando il traffico . Stanno monetizzando la loro forte posizione sul mercato delle ricerche e temo che ci sia un abuso di posizione dominante”.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...