Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Maggio 2013 | Innovazione

L’Europa indaga su distribuzione iPhone

La Commissione europea sta investigando sugli accordi siglati da Apple con gli operatori telefonici per la distribuzione dei diversi modelli di iPhone. C’è il sospetto che la compagnia statunitense imponga regole ferree al fine da escludere ai concorrenti di entrare efficacemente nel mercato smartphone. Da Bruxelles è stato spedito ai principali operatori tlc un questionario di nove pagine che vuole chiarire i termini dei contratti di distribuzione del Melafonino. La Commissione deve chiarire se ci siano stati particolari (imposti da Apple) che hanno limitato la normale concorrenza del settore. La casa di Cupertino potrebbe aver obbligato le compagnie a garantire le offerte migliori a iPhone , promettendo investimenti pubblicitari massicci e impedendo ai rivali di ottenere promozioni altrettanto competitive. Se l’ipotesi fosse confermata, Apple avrebbe infranto la legge antitrust europea e incorrerebbe in pesanti sanzioni amministrative e commerciali. 

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...