Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Luglio 2012 | Economia

L’Europa mette in ordine i Raee

Il Parlamento europeo ha stilato una nuova normativa per la raccolta dei Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee). La nuova normativa si sostituisce alla precedente e prevede, tra le altre cose, l’aumento della raccolta per i paesi membri.   Entro il 2016, ciascuno Stato dovrà garantire la raccolta di 45 tonnellate di Raee ogni 100 di nuovi apparecchi immessi sul mercato. Dal 2019, l’asticella si sposterà ancora più in alto: 65 tonnellate su 100. In pratica, nei prossimi sette anni si dovrebbe smaltire correttamente il 65% degli elettrodomestici.   Verrà inoltre introdotto il ritiro ‘uno contro zero’ per i rifiuti elettronici di piccole dimensioni. I distributori dovranno così provvedere al ritiro gratuito degli apparecchi anche senza la garanzia di un nuovo acquisto da parte degli utenti. La normativa dovrà essere adottata da tutti i Paesi Ue entro il 14 febbraio 2014.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...