Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Luglio 2012 | Economia

L’Europa mette in ordine i Raee

Il Parlamento europeo ha stilato una nuova normativa per la raccolta dei Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee). La nuova normativa si sostituisce alla precedente e prevede, tra le altre cose, l’aumento della raccolta per i paesi membri.   Entro il 2016, ciascuno Stato dovrà garantire la raccolta di 45 tonnellate di Raee ogni 100 di nuovi apparecchi immessi sul mercato. Dal 2019, l’asticella si sposterà ancora più in alto: 65 tonnellate su 100. In pratica, nei prossimi sette anni si dovrebbe smaltire correttamente il 65% degli elettrodomestici.   Verrà inoltre introdotto il ritiro ‘uno contro zero’ per i rifiuti elettronici di piccole dimensioni. I distributori dovranno così provvedere al ritiro gratuito degli apparecchi anche senza la garanzia di un nuovo acquisto da parte degli utenti. La normativa dovrà essere adottata da tutti i Paesi Ue entro il 14 febbraio 2014.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...