Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Giugno 2006 | Economia

L’EUROPA è MOBILE

Il mercato raggiungerà 198,4 miliardi nel 2011. Crescono musica e tv in mobilità. Lo afferma uno studio di Analysis.Il mercato mobile europeo registrerà una crescita annua del 6,2% per arrivare a 198,4 miliardi nel 2011 contro i 138,4 miliardi del 2005. Lo afferma la società di ricerca Analysys. La telefonia mobile ha quasi raggiunto la saturazione e la crescita sarà trainata soprattutto dai cosiddetti servizi ‘rich media’ come musica e tv. La penetrazione del segmento mobile in Europa occidentale era del 96,2% alla fine del 2005 e crescerà del 108,8% entro il 2011. Gli operatori cercheranno di conquistare nuovi clienti e ci sarà un aumento delle persone che avranno più di una sim. L’Arpu, il ricavo medio per utente, crescerà del 20%, da 31,3 euro nel 2005 a 37,5 nel 2011. Secondo l’autore dello studio Windsor Holden c’è una rapida crescita “del numero di download di brani e della tv in streaming”. A lungo termine ci sono buone prospettive anche per i ricavi da voce.

Guarda anche:

Per il governo l’Italia ha conseguito tutti i target Pnrr 2022. Adesso si passa all’attuazione degli investimenti

Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha annunciato il conseguimento di tutti gli obiettivi previsti dal Pnrr per il biennio 2021-2022.  Per il 2023 sono 96 i target da centrare. Per l’avvio...

Pagamenti digitali, è boom. Pagamenti invisibili, la prossima frontiera

In Italia i pagamenti digitali nel commercio online sono in forte aumento. Cambiano le abitudini di spesa dei consumatori e la moneta elettronica batte quella fisica anche nei negozi. In arrivo i...
La guerra cambia i prodotti che arrivano sulle nostre tavole (finché arrivano)

Le conseguenze della guerra sul cibo italiano

In poco più di un anno di conflitto sono cambiati completamente gli approvvigionamenti. E adesso si teme per l'accordo sul Mar Nero. La guerra in Ucraina non si combatte solo sul territorio dell'ex...