Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Giugno 2006 | Economia

L’EUROPA è MOBILE

Il mercato raggiungerà 198,4 miliardi nel 2011. Crescono musica e tv in mobilità. Lo afferma uno studio di Analysis.Il mercato mobile europeo registrerà una crescita annua del 6,2% per arrivare a 198,4 miliardi nel 2011 contro i 138,4 miliardi del 2005. Lo afferma la società di ricerca Analysys. La telefonia mobile ha quasi raggiunto la saturazione e la crescita sarà trainata soprattutto dai cosiddetti servizi ‘rich media’ come musica e tv. La penetrazione del segmento mobile in Europa occidentale era del 96,2% alla fine del 2005 e crescerà del 108,8% entro il 2011. Gli operatori cercheranno di conquistare nuovi clienti e ci sarà un aumento delle persone che avranno più di una sim. L’Arpu, il ricavo medio per utente, crescerà del 20%, da 31,3 euro nel 2005 a 37,5 nel 2011. Secondo l’autore dello studio Windsor Holden c’è una rapida crescita “del numero di download di brani e della tv in streaming”. A lungo termine ci sono buone prospettive anche per i ricavi da voce.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...