29 Giugno 2006 | Economia

L’EUROPA è MOBILE

Il mercato raggiungerà 198,4 miliardi nel 2011. Crescono musica e tv in mobilità. Lo afferma uno studio di Analysis.Il mercato mobile europeo registrerà una crescita annua del 6,2% per arrivare a 198,4 miliardi nel 2011 contro i 138,4 miliardi del 2005. Lo afferma la società di ricerca Analysys. La telefonia mobile ha quasi raggiunto la saturazione e la crescita sarà trainata soprattutto dai cosiddetti servizi ‘rich media’ come musica e tv. La penetrazione del segmento mobile in Europa occidentale era del 96,2% alla fine del 2005 e crescerà del 108,8% entro il 2011. Gli operatori cercheranno di conquistare nuovi clienti e ci sarà un aumento delle persone che avranno più di una sim. L’Arpu, il ricavo medio per utente, crescerà del 20%, da 31,3 euro nel 2005 a 37,5 nel 2011. Secondo l’autore dello studio Windsor Holden c’è una rapida crescita “del numero di download di brani e della tv in streaming”. A lungo termine ci sono buone prospettive anche per i ricavi da voce.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...