Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2011 | Attualità

L’Europa premia il suo cinema, ma c’è poca Italia

La European Film Academy ha annunciato le nomination per l’edizione 2011 dei suoi premi , che decreteranno le migliori opere cinematografiche prodotte nel Vecchio Continente negli ultimi dodici mesi.   In corsa per il miglior film ci sono The Artist di Michel Hazanavicius, Le Gamin Au Velo dei fratelli Dardenne, In a Better World di Susanne Bier, The King’s Speech di Tom Hopper, Le Havre di Aki Kaurismaki e Melancholia di Lars Von Trier. Von Trier è inserito anche tra i papabili per il riconoscimento al miglior regista, così come Charlotte Gainsbourg e Kirsten Dunst (che hanno recitato per lui in Melancholia ), sono in lizza come miglior attrice.   Unica, minuscola, presenza italia è la candidatura di Michel Piccoli , pontefice in Habemus Papam di Nanni Moretti, candidato come miglior attore europeo del 2011, cui fa seguito la candidatura di Paola Bizzarri come scenografa (nello stesso film). La cerimonia di premiazione si terrà a Berlino il prossimo 3 dicembre.

Guarda anche:

I limoni amalfitani sul tetto del mondo

I limoneti, oliveti e vigneti coltivati sui terrazzamenti a picco sul mare della costa campana sono entrati a far parte dei sistemi virtuosi su scala globale per la Fao. Promossi anche due siti...

L’italia sui giornali del mondo: 2, 3 e 4 settembre

Sui giornali internazionali viene dato spazio al film  di Kathryn Bigelow presentato al Festival di Venezia sul rischio nucleare e sulla necessità di dialogo tra potenze mondiali. Sui giornali si...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...