Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Aprile 2012 | Attualità

L’Europa progetta il web del futuro

Dispositivi mobili, condivisione capillare di documenti e contenuti, utilizzo sempre più quotidiano e costante : queste gli snodi cardine attraverso cui si svilupperà l’internet del futuro secondo l’Unione europea. Attraverso una serie di consultazioni, la Commissione continentale per le telecomunicazioni sta cercando di dettare le linee per la crescita delle infrastrutture e dell’economia digitale dell’Europa. Le novità più interessanti riguarderanno smartphone e tablet, che si diffonderanno a macchia d’olio e saranno in grado di interagire con il mondo circostante attraverso sistemi satellitari, mappature, qr code e cloud computing. Secondo le stime, entro il 2015 ciascun cittadino europeo possiederà sette dispositivi mobili connessi alla rete e in dialogo tra loro, per un totale di 25 miliardi. L’intenzione di Bruxelles, al termine della fase consultiva che durerà fino al 12 luglio , è quella di stilare un regolamento che aiuti lo sviluppo della rete e della sua economia cercando di proteggere la privacy, il diritto d’autore e la concorrenza, senza limitare le potenzialità espressive e divulgative del web. Ciascun cittadino, entro la scadenza estiva, può partecipare alla discussione compilando l’apposito questionario online . Internet, in fondo, è un bene comune e partecipato.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...