Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Luglio 2013 | Innovazione

L’Europa si connette grazie ad Android

Nel mercato mobile europeo, è Android la piattaforma maggiormente installata sugli smartphone . Il sistema operativo di Google è infatti presente nel 70,4% di tutti i device distribuiti nel vecchio Continente: una quota nettamente superiore a quella dei diretti rivali, ovvero iOs e Windows Phone. La nuova analisi di mercato giunge da Kantar Worldpanel Comtech che, attraverso un report condiviso in queste ore evidenzia il  dominio assoluto del robottino verde nel territorio europeo. Android rappresenta la piattaforma maggiormente scelta dai consumatori, molto più di iOs installato negli iPhone che si attesta a un 17,8% dello share, e di Windows Phone, che ha solo un 6,8% . Il successo di Android in Europa può esser soprattutto attribuito agli smartphone Samsung della serie Galaxy, che hanno rappresentato circa la metà di tutti i telefoni cellulari distribuiti. Android viene dunque amato più in Europa che negli Stati Uniti , territorio in cui è comunque leader con il 52% del mercato, ma al contempo dove la sfida con iOs si gioca da più vicino: la piattaforma di Apple possiede infatti un 41,9% di share, mentre Windows Phone è solo al 4,6% ma registra buoni ritmi di crescita.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...