Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Settembre 2007 | Innovazione

L’Europa vede avvicinarsi l’iPhone

Il telefono cellulare della Apple, l’attesissimo iPhone, è sempre più vicino all’Europa ma, è bene aggiungerlo subito, l’Italia è per ora esclusa dallo sbarco. Dopo l’annuncio del raggiungimento dell’accordo con T-Mobile per la versione tedesca del melafonino, sono i francesi a cantare vittoria.  Il 24 settembre durante l’Apple Expo di Parigi l’iPhone dovrebbe fare il suo debutto a suon di marsigliese e il 22 novembre dovrebbe comparire nei negozi pronto a diventare il nuovo telefono preferito dei francesi. L’operatore scelto dalla casa del mela dovrebbe essere Orange, che si andrà ad aggiungere al sovracitato T-Mobile, a O2 in Inghilterra e a At&t in Usa.  Il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 300 euro e su internet si sprecano i commenti su quello al melafonino manca per poter soddisfare del tutto il mercato europeo. Non sarà dotato di un collegamento Gps, non sarà supportato da un abbonamento flat per il collegamento internet e come noto sarà vincolato all’operatore mobile scelto in ogni paese, hacker permettendo.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...