Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Novembre 2012 | Attualità

L’Europa vuole frequenze per tutti

La Commissione europea ha parlato chiaro: la gara per l’assegnazione delle frequenze tv deve essere aperta al maggior numero di concorrenti , escludendo anzi i due attori principali del mercato italiano, Rai e Mediaset. Secondo Antoine Colombani, l’Europa “ha sempre sostenuto che l’assegnazione delle frequenze per il digitale terrestre deve rappresentare un’opportunità per nuovi operatori e piccole emittenti” . Il portavoce del commissario europeo Almunia ribadisce dunque le richieste fatte all’Agcom la scorsa settimana, quando con una lettera aveva invitato l’Autorità per le comunicazioni a un “attento monitoraggio” dell’asta. Bruxelles aveva già aperto una procedura d’infrazione (mai chiusa) contro l’Italia per le condizioni anomale del mercato televisivo, nel lontano 2006. Un’altra ammonizione potrebbe costare cara alle casse dello Stato, che con ogni probabilità dovrebbe pagare una multa al governo continentale. La Commissione europea, oltre a una più ampia competizione, ha anche chiesto di allungare il periodo di concessione delle frequenze: gli attuali cinque anni non consentono alle compagnie di recuperare gli investimenti fatti. Seguici su Twitter @QuoMediaNews

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...