Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Novembre 2006 | Attualità

Levi, al lavoro su fondi editoria e Rai International

Non solo le agenzie di stampa ma tutto il comparto dell’editoria è interessato dal taglio di circa 90 milioni previsto in Finanziaria per il settore. Lo ha precisato Ricardo Franco Levi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega per l’Editoria, che ha anche affermato di essere già al lavoro “affinché nel passaggio della Finanziaria al Senato si possano ricostituire quelle risorse”. Levi ha poi affermato che entro la fine dell’anno Palazzo Chigi rinnoverà la convenzione con Rai International. Tra le condizioni della convenzione c’é la possibilità che Rai International venga vista anche in Italia: “La missione che intendiamo affidarle è semplice: portare nel mondo la migliore offerta televisiva possibile – ha detto Levi -. Siamo convinti che questo sia il modo migliore per promuovere il nostro Paese nel mondo e per portare il mondo in Italia: si tratta di un interesse nazionale prioritario che ci vede impegnati in prima linea”. Rai International resterà comunque un canale incentrato sull’informazione e sulla promozione del ‘made in Italy’ in tutte le sue forme espressive, quali cinema, musica, moda, cucina e la lingua italiana.

Guarda anche:

girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

La Sardegna e le sue “fate” nel patrimonio Unesco

Da oggi tra i siti nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco anche le domus de janas presenti nella regione sarda, soprattutto nel centro nord. Ecco l’elenco dei 17 siti archeologici e...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...