Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Maggio 2024 | Attualità, Innovazione

L’evoluzione dell’AI italiana si chiama Minerva

È un modello linguistico con 500 miliardi di parole creato da un gruppo di ricerca della Sapienza di Roma con il supercomputer Leonardo

Si chiama Minerva ed è un insieme di modelli linguistici, “addestrati” in italiano e in inglese con 500 miliardi di parole e destinati a crescere nel tempo. È la base di possibili evoluzioni di ChatGPT, però del tutto trasparenti e made in Italy, in quanto creata dal gruppo di ricerca Natural Language Processing (Nlp) della Sapienza di Roma, nell’ambito di Fair – Future Artificial Intelligence Research, grazie alla potenza del supercomputer Leonardo del Cineca.

Quelli di Minerva sono modelli creati e addestrati da zero impiegando testi open source, al contrario di quelli italiani finora sviluppati in Italia, che sono basati sull’adattamento di modelli come LLaMA e Mistral, che hanno dati di addestramento sconosciuti. I tre modelli Minerva sinora attrezzati sono stati “nutriti” con fonti italiane e inglesi, online e documentate: un totale di oltre 500 miliardi di parole che equivalgono più di 5 milioni di romanzi. Molto più di quanto una comune intelligenza umana possa anche solo sognare di leggere in una vita, soprattutto in Italia dove la media è di 7,4 libri l’anno.

Fair è il progetto guidato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche che realizza la strategia nazionale sull’IA. Al momento il suo output Minerva serve alla comunità scientifica italiana ma la previsione è che, in tempi relativamente brevi, venga messo al servizio di utenti comuni attraverso una chat, come fa ChatGPT. Gli sviluppi nel settore sono molto veloci e in Italia stanno ricevendo anche il supporto dei fondi del PNRR.

di Daniela Faggion

minerva-divotomezove

Guarda anche:

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...