Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Settembre 2007 | Attualità

L’ex-batterista dei Ramones contro tutti

Il download legale ha sancito la pace fra le etichette discografiche e internet ma alcuni artisti musicali non sono ancora entrati nella logica della digitalizzazione dei loro brani e, dai dubbi di cessione dei diritti dei Beatles, si arriva anche alle denunce dei Ramones (nella foto). Richard Reinhardt, meglio conosciuto come Richie Ramone durante il periodo trascorso con la band, ha denunciato Wal-Mart, Apple, RealNetworks, il management dei Ramones e l’ente che amministra gli interessi dello scomparso Johnny Ramone, ovvero John Cummings. Il batterista, che si esibì con la band statunitense dal febbraio 1983 all’agosto 1987 e scrisse sei brani, depositando l’atto legale ha assicurato di non aver mai concesso la vendita online dei sei pezzi che portano la sua firma. Il musicista ritiene che i venditori di musica online in questione abbiano con lui un debito perlomeno di 900mila dollari in royalties e ha chiesto al tribunale che emetta un provvedimento attraverso il quale le canzoni non possano più essere vendute senza la sua autorizzazione.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...