Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2012 | Economia

L’Expo 2015 riparte dall’accordo sulle Ict

E’ stato approvato il Progetto strategico Ict per l’Expo 2015 di Milano . Al centro della convenzione, oltre alla società responsabile dell’evento, Confindustria, Camera di Commercio di Milano, Confcommercio e Assolombarda, che hanno convogliato le proprie forze per garantire informazioni in tempo reale, servizi e offerte commerciali nel corso della manifestazione. Schermi su treni, strade e sale d’aspetto daranno il quadro del traffico , gli orari di partenze e arrivi di treni e aerei, la regolarità delle metropolitane o i possibili tragitti per raggiungere un luogo della città La piattaforma verrà realizzata con il supporto di Cefriel-Politecnico di Milano e permetterà alle imprese di migliorare la visibilità della propria offerta, entrando a far parte del ‘fuori Expo’ digitale e divenendo visibili in una directory specifica del sito Internet Expo, mentre gli operatori del settore Ict potranno sviluppare siti web e applicaizoni per offrire servizi che aiutino i visitatori.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...