Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Settembre 2013 | Attualità

Lezioni di sopravvivenza in stile The Walking Dead

Per essere pronti in caso di un’invasione di zombie , l ’università della California ha inaugurato il primo corso online intitolato Società, scienza, sopravvivenza: lezioni dallo show dell’Amc The Walking Dead. La durata prevista è di otto settimane, durante le quali verranno affrontati diversi temi come per esempio “Nutrizione nel mondo post-apocalittico. Gli scoiattoli sono davvero utili al tuo corpo?”. Gli appassionati di scenari catastrofici potranno quindi approfondire le loro fantasie apocalittiche , analizzando per esempio “il ruolo dell’energia e della quantità di moto nel controllo dei danni. Come proteggere te stesso nel migliore dei modi” . Il corso prevede anche una sezione dedicata al ” ruolo della sanità pubblica nella società. Dai centri di cura alle organizzazioni locali” e un’altra sulla “gestione dello stress nelle situazioni di disastro. Quali sono gli effetti a lungo termine del dormire con un occhio aperto?”.   Le lezioni saranno tenute da docenti specializzati nel campo delle scienze sociali, della fisica, della matematica e della salute. I protagonisti di The Walking Dead interagiranno inoltre con gli studenti attraverso interviste esclusive ai membri del cast e clip tratte dalla serie, che mostrano l’applicazione pratica delle competenze studiate.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...