Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Agosto 2013 | Innovazione

L’Fbi spia come un hacker

L’ Fbi usa tattiche tipiche dei pirati informatici per spiare i cittadini sospettati di terrorismo, criminalità organizzata e pornografia infantile. A rivelarlo è il Wall Street Journal , che racconta come sia coinvolta anche una società italiana.   Secondo il quotidiano finanziario, l’Fbi installa piccoli virus chiamati malware per controllare i microfoni di cellulari e computer, trasformandoli in una sorta di cimice. La tecnica per installare i malware è quella usata da tutti gli hacker: inviare e-mail o link che scaricano il virus appena ci si clicca sopra. Un ex funzionario dell’Fbi ha rivelato al Wall Street Journal che l’ente federale “ assume persone abili nella pirateria informatica ”, tuttavia gli strumenti di hacking vengono utilizzati solo quando gli altri metodi di sorveglianza non funzionano, insomma “quando si fa è perché non hai altra scelta”.   Il Bureau avrebbe un vero e proprio reparto che crea strumenti in grado di controllare a distanza smartphone e computer con sistema Android. Tuttavia l’agenzia americana si appoggia anche ad aziende esterne, come la milanese HackingTeam . Come sottolinea il quotidiano, la società “ha aperto un ufficio ad Annapolis, nel Maryland, più di un anno fa per espandersi in Nord e Sud America. HackingTeam fornisce software in grado di estrarre informazioni da telefoni e computer per inviarli al sistema di controllo. L’azienda ha rifiutato di rivelare il nome dei propri clienti e di dire se alcuni di loro sono negli Stati Uniti”.  

Guarda anche:

face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
laboratorio

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...