Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Novembre 2011 | Economia

Lg e Prada: accordo rinnovato per il fashion phone

Lg Electronics ha annunciato di aver rinnovato l’ accordo in esclusiva con la famosa casa di moda italiana Prada per realizzare un nuovo “ fashion phon e” nel corso del prossimo anno. Il prodotto è noto attualmente con il nome Prada phone by Lg 3.0, ma in base alle prime indiscrezioni potrebbe chiamarsi Lg Prada K2 .   La partnership tra Prada e il produttore coreano ha avuto inizio nel 2006 e ha portato al lancio di due smartphone nel 2007 e nel 2008. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche della terza versione del Prada phone, al momento è possibile fare solo ipotesi. Dalle prime immagini pubblicate si nota un design simile al Nokia Lumia 800 , mentre per il display dovrebbe essere utilizzato un pannello da 4,3 pollici basato sulla tecnologia Nova.   Il Prada K2 potrebbe integrare un processore dual core , una fotocamera posteriore da 8 megapixel, una fotocamera frontale da 1,3 megapixel e una memoria interna da 16 Gb. Il sistema operativo dovrebbe essere Android e, vista la data di lancio, la versione scelta sarà con tutta probabilità Ice Cream Sandwich.

Guarda anche:

tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...
sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...