Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Giugno 2014 | Innovazione

Lg inventa il tablet D per Google

La collaborazione tra Lg e Google è vecchia ormai di anni , ma l’unione delle forze tra la compagnia asiatica e il colosso web ha portato stavolta alla produzione del primo tablet 3D . L’annuncio è arrivato a San Francisco, dove il motore di ricerca ha presentato agli sviluppatori le sue ultime novità. Lg ha partecipato attivamente a Project Tango , l’iniziativa di Google che studia le tecnologie tridimensionali e la loro applicazione nell’elettronica di consumo, e il dispositivo sarà distribuito sul mercato entro la fine del 2015. I tablet si aprono al 3D, mentre Google sta sviluppando una serie di applicazioni che permetteranno la mappatura tridimensionale dell’ambiente circostante e di interagire con gli spazi. Per garantire la perfetta funzionalità del sistema e per consentire poi alle aziende di produrre app dedicate al nuovo prodotto , BigG e Lg a lavorare con il motore grafico di Unity, l’Unreal Engine 4, e alla piattaforma Vuforia di Qualcomm, specializzata sulla realtà aumentata. Il tablet dovrebbe essere attivato da un processore Tegra K1 di Nvidia, con una capacita Ram di 4 Gb , sufficiente per permettere le complesse elaborazioni grafiche, e la connettività garantita da un sistema wifi con supporto per le reti 4G. Nessuna ipotesi è stata fatta su prezzo e distribuzione del prodotto. Nei prossimi mesi si susseguiranno le indiscrezioni, ma per vedere il frutto del lavoro congiunto di Lg e Google bisognerà aspettare un anno e mezzo.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...