Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2009 | Economia

Lg lancia l’e-reader a energia solare

Meno popolare di Kindle, ma certamente ecosostenibile. Il prototipo di e-reader sviluppato da Lg Display ha infatti una peculiarità: è alimentato a energia solare. Il dispositivo dispone di una piccola cella fotovoltaica capace di un fattore di conversione di energia pari al 9,6% , che permette agli utenti di evitare il ‘rischio spegnimento’, e al lettore digitale di non dipendere da batterie ed elettricità di rete, comunque inquinante. Con il lancio dell’e-reader solare, la compagnia coreana prova a sfondare nel mercato in ascesa dei dispositivi per la lettura mobile. Il lettore Lg ha uno schermo da sei pollici, ed è dotato di un micro pannello di dieci centimetri per lato, che cattura l’energia della luce. Stando alle indicazioni fornite dalla società, una ricarica di 4-5 ore permette di arrivare a un giorno intero di utilizzo continuativo del dispositivo con la stessa batteria.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...