Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2009 | Economia

Lg lancia l’e-reader a energia solare

Meno popolare di Kindle, ma certamente ecosostenibile. Il prototipo di e-reader sviluppato da Lg Display ha infatti una peculiarità: è alimentato a energia solare. Il dispositivo dispone di una piccola cella fotovoltaica capace di un fattore di conversione di energia pari al 9,6% , che permette agli utenti di evitare il ‘rischio spegnimento’, e al lettore digitale di non dipendere da batterie ed elettricità di rete, comunque inquinante. Con il lancio dell’e-reader solare, la compagnia coreana prova a sfondare nel mercato in ascesa dei dispositivi per la lettura mobile. Il lettore Lg ha uno schermo da sei pollici, ed è dotato di un micro pannello di dieci centimetri per lato, che cattura l’energia della luce. Stando alle indicazioni fornite dalla società, una ricarica di 4-5 ore permette di arrivare a un giorno intero di utilizzo continuativo del dispositivo con la stessa batteria.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...