Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2009 | Economia

Lg lancia l’e-reader a energia solare

Meno popolare di Kindle, ma certamente ecosostenibile. Il prototipo di e-reader sviluppato da Lg Display ha infatti una peculiarità: è alimentato a energia solare. Il dispositivo dispone di una piccola cella fotovoltaica capace di un fattore di conversione di energia pari al 9,6% , che permette agli utenti di evitare il ‘rischio spegnimento’, e al lettore digitale di non dipendere da batterie ed elettricità di rete, comunque inquinante. Con il lancio dell’e-reader solare, la compagnia coreana prova a sfondare nel mercato in ascesa dei dispositivi per la lettura mobile. Il lettore Lg ha uno schermo da sei pollici, ed è dotato di un micro pannello di dieci centimetri per lato, che cattura l’energia della luce. Stando alle indicazioni fornite dalla società, una ricarica di 4-5 ore permette di arrivare a un giorno intero di utilizzo continuativo del dispositivo con la stessa batteria.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...