Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Maggio 2014 | Attualità

L’Huffington Post accoglie Jill Abramson

L’ex direttore di The New York Times , Jill Abramson, da poco scaricata dal quotidiano più celebre d’America, diviene blogger per Huffington Post , il giornale online di Arianna Huffington, tra i più letti dagli internauti statunitensi. Abramson si occuperà di approfondimenti sui meccanismi e i personaggi dei media. Nel frattempo, a New York, è stato presentato il rapporto che studia le strategie digitali del Times , con qualche nota negativa per la testata che, nonostante la qualità della sua informazione e l’autorevolezza, non riesce a conquistare i lettori del web. Proprio questa anaffettività del pubblico pare sia stata la causa del licenziamento di Abramson. Innanzitutto, le notizie di Nyt non vengono distribuite efficacemente onlie : troppa importanza per la homepage, sempre meno visitata dai lettori, poca ai social media, nuovo bacino di approvvigionamento news. Troppa disparità tra edizione cartacea , che assorbe le firme migliori anche per incarichi minori, e internet , cui non viene offerta una supervisione ditoriale nella fase di pubblicazione e promozione degli articoli. Per non dire della netta separazione tra redazione e parte business del giornale (desueta) e tra parte creativa, votata alle innovazioni, e i giornalisti, spesso stagnanti. E infine l’archivio : 14,7 milioni di notizie difficilmente reperibili e con troppi vincoli che, se fossero aboliti, darebbero agio a milioni di naviganti di fruire dell’enorme potenziale di The New York Times.  Per invertire la tendenza, non basterà un nuovo direttore.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
https://www.museodeltessuto.it/mostre/azzedine-alaia-cristobal-balenciaga-scultori-della-forma/

Balenciaga e Alaia, a Prato 50 abiti-scultura dei couturier

Prima volta in Italia dal debutto parigino, l'idea fu di Givenchy È in corso fino al 3 maggio 2026 al museo del tessuto di Prato la mostra 'Azzedine Alaia e Cristobal Balenciaga. Scultori della...

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...