Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Ottobre 2024 | Attualità, Innovazione

L’IA studia fibrillazioni e ictus nelle donne

Accade nelle Marche con uno studio di cardiologia che punta a predire e quindi evitare tali eventi

La fibrillazione atriale ha un impatto più dannoso nella donna rispetto all’uomo. Per questo il professor Antonio Dello Russo, direttore della Clinica di Cardiologia e Aritmologia dell’Azienda ospedaliero universitaria delle Marche, guida oggi un progetto di ricerca che spera, con l’impiego dell’Intelligenza Artificiale, di dare una spiegazione a questa statistica e di evitare sia le fibrillazioni, sia gli ictus cerebrali nei soggetti femminili. Lo studio di genere verrà condotto proprio a partire da Ancona, grazie al supporto dell’American Heart Association (AHA).

L’iniziativa è stata presentata all’evento “Intelligenza artificiale in sanità: stato dell’arte e progetti applicativi per una migliore cura della popolazione”, che si è svolto ad Ancona, presso la Loggia dei Mercanti, che ha inteso proprio sensibilizzare i cittadini sull’uso dell’intelligenza artificiale (IA) in ambito Salute e Sanità, spiegando come questa possibilità tecnologica stia trasformando la diagnosi, il trattamento e la gestione di alcune malattie.

Durante l’incontro è stato presentato proprio il ruolo degli strumenti innovativi per la diagnosi di ictus cerebrale e la predizione della fibrillazione atriale nelle donne adulte. L’IA sarà utile per raccogliere più dati possibili sulle pazienti: dalle variabili tradizionali quali ipertensione, ipercolesterolemia, ma anche informazioni sull’ambiente in cui la paziente vive, ad esempio la sua esposizione a luce e inquinamento. Tutte le variabili vanno ad addestrare un modello di IA, obiettivo primario dello studio.

All’evento sono intervenuti esperti direttamente dagli Stati Uniti e dalla Gran Bretagna come Alejandro Nestor Barbagelata, International Advocate American Heart Association, Dallas, USA; Melanie Turner, International Science Program Director – American Heart Association, Dallas, USA e Marco Mazzanti, Direttore Framework Intelligenza Artificiale in Cardiologia, London, UK.

di Daniela Faggion

Intelligenza artificiale e benessere cardiaco - ph Myriams-Fotos

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...