Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Marzo 2010 | Attualità

Liang, guru del web, difende la pirateria

La pirateria come elemento creativo e libertario che contraddistingue il web e la sua missione di medium universale. Questa la tesi proposta da Lawrence Liang, guru dell’informatica intervenuto all’incontro milanese organizzato da Mgm Communication.   “ Parliamo di pirateria pensando solo ai miliardi di dollari persi da Hollywood (per il mancato rispetto dei diritti). Credo invece che dovremmo farlo considerando anche effetti e benefici e sociali della pirateria ” ha detto Liang, ricordando come lo sviluppo delle principali potenze mondiali sia sempre avvenuto in condizioni limite quanto a legalità e rispetto dei diritti.   La pirateria come motore propulsivo, dunque, che apre orizzonti prima sconosciuti: “ Se ne parla solo  in termini di legalità – osserva lo studioso – mentre si dovrebbero esplorarne anche altri campi. Come  l’ispirazione e l’idea di creatività”

Guarda anche:

lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...
Roma_manifestazione

L’Italia sui giornali del mondo: 4, 5 e 6 ottobre

Le manifestazioni e gli scioperi per Gaza sorprendono la stampa internazionale, tranne quella mainstream degli Stati Uniti che quasi non ne parla.  Spazio ai superati sulla pasta e in coincidenza la...