Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2012 | Economia

Liberalizzazioni, niente di nuovo per Siae

Mentre in Parlamento si dibatteva sul decreto Liberalizzazioni , sul web si spargevano notizie secondo le quali il monopolio della Siae sarebbe stato abolito. A una lettura più attenta e approfondita, invece emerge che con il nuovo decreto non cambia un granchè   Ben poco è stato liberalizzato nel campo della raccolta dei diritti d’autore. Il decreto prevede una mezza apertura al mercato nel campo della gestione collettiva dei diritti d’autore . Un tempo i diritti degli artisti interpreti ed esecutori erano tutelati dall’Imaie; oggi vivono in un limbo, tra la tutela dell’Scf, per i produttori fonografici, e la Siae.   Secondo quanto previsto nel testo approvato dal governo, un decreto attuativo stabilirà le condizioni e i requisiti per svolgere l’attività di intermediazione di questi diritt i. Il monopolio Siae è scalfito, ma trattiene sostanzialmente la posizione di rendita più importante: il campo dei diritti d’autore. I locali, la radio, le televisioni, gli esercizi commerciali dovranno comunque rivolgersi alla Siae per trasmettere musica al pubblico e dovranno sottostare ai prezzi imposti dalla Società

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...