Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Marzo 2006 | Innovazione

LIBERATA JILL CARROLL

La reporter statunitense è tornata libera dopo quasi tre mesi di prigionia in Iraq. La famiglia è “euforica”.Ogni tanto anche dall’Iraq arriva una buona notizia. La reporter del “Christian Science Monitor” è stata liberata ieri nella zona occidentale di Bagdad. Jill Carroll era stata rapita il 7 gennaio scorso nella capitale irachena. Durante la sua prigionia i rapitori avevano lanciato diversi ultimatum, minacciando di morte la giornalista. A febbraio Jill Carroll era apparsa in un video chiedendo aiuto per poter tornare libera. La gemella di Jill Carroll, Katie, mercoledì aveva fatto un nuovo appello sulla tv araba Al Arabiya rivolgendosi al popolo iracheno per avere informazioni. La famiglia della Carroll è “euforica” per la liberazione e il consiglio di amministrazione del “Christian Science Monitor” ha commentato: “Oggi piangiamo lacrime di gioia per la sua liberazione”. L’ambasciatore statunitense Zalmay Khalilzad ha detto che i funzionari Usa non sono stati coinvolti nelle trattative per la liberazione.

Guarda anche:

Progetto universitario italiano per la salute circolare - ph. DarkoStojanovic

Parte la rete italiana per la salute circolare

Parte l'approccio che collega la salute umana a quella di animali e ambiente. Cinquanta dottorandi impegnati in 14 università e 9 enti di ricerca. Formare una comunità multidisciplinare di...
A Roma un concerto del progetto AAA - ph. Pexels

A Roma il primo spettacolo europeo di musica per sordi

Il 3 dicembre il progetto internazionale AAA - All Areas Access in corso in Italia, Belgio e Portogallo diventa un live al Monk. Per avvicinare e coinvolgere sempre di più la comunità sorda agli...
Nuove evidenze scientifiche contro il glifosato - ph. maxmann

Nuovi dati contro il glifosato

Lo dice uno studio internazionale a guida italiana, guidato dal Ramazzini di Bologna ma ancora da esaminare da parte della comunità scientifica. Arriva un ulteriore campanello d’allarme su una...