Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2008 | Innovazione

Libération verso il break even nel 2008

Il quotidiano parigino “Libération” prevede di riportare i suoi conti in equilibrio nel 2008, secondo quanto indicato il suo direttore Laurent Joffrin, sottolineando che al break even il giornale vi arriverà grazie a un piano di economie che ha comportato la riduzione del personale di 80 persone e la rinegoziazione dei contratti. Grazie anche un aumento delle vendite del 3,5%, la testata ha ridotto nel 2007 le sue perdite operative da 13 a 3 milioni. Per il 2008, il giornale conta anche sullo sviluppo del suo settore internet il cui fatturato dovrebbe raggiungere nel 2008 i 2,7 milioni di euro contro i 2 milioni di un anno fa. “Libération” è uscito a dicembre dalla procedura di salvaguardia aperta ad ottobre a causa di gravi difficoltà finanziarie. Grazie a questa proceduta è stato ridotto il suo indebitamento da 30 a 15 milioni di euro che dovranno essere rimborsati su due anni. La fine della procedura permette ora di dare il via a un aumento di capitale di 15 milioni di euro. Carlo Caracciolo, secondo azionista del giornale con il 33% dopo Edouard de Rotschchild (38%), investirà 5 milioni e Carlo Perrone 500.000 euro.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...