Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Marzo 2008 | Innovazione

Liberazione allarga i suoi orizzonti

“Liberazione” , quotidiano diretto da Pietro Sansonetti, ha scelto questo delicato momento politico per rinnovarsi e puntare a un pubblico più vasto. La testata, che manterrà il suo assetto fondamentale di sinistra, raddoppierà il numero delle pagine, che diventano così 24, e cambierà formato trasformandosi in un tabloid (sul modello di “Repubblica”). L’inserto culturale della domenica, “Queer”, passerà a dodici pagine. Non un quotidiano destinato solo ai militanti ma uno strumento utile e forte per “affrontare la nuova fase che si è aperta per la sinistra”, ha spiegato Sansonetti, “per dirla con uno slogan vogliamo ripartire nel cammino interrotto da Mastella”.

Guarda anche:

face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
laboratorio

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...