Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Novembre 2008 | Innovazione

Liberazione in sciopero contro i tagli al personale

Oggi il quotidiano Liberazione non è in edicola a causa di una sciopero contro il piano di ristrutturazione annunciato dalla società editrice, ” che prevede un taglio di oltre la metà del costo del personale “. Il comitato di redazione ha spiegato ieri in una nota le ragioni dello sciopero: ” Domani mattina, nelle intenzioni dell’editore, la direzione del Prc, azionista unico dovrebbe convalidare tali linee di intervento. Per scongiurare questa minaccia, i giornalisti hanno proclamato uno sciopero immediato, il terzo dall’inizio della vertenza. Vogliamo denunciare con chiarezza il tentativo inammissibile, tanto più a Liberazione, di far ricadere sulle spalle dei lavoratori i costi delle difficoltà economiche e anche degli errori gestionali, oramai evidenti. Del resto anche l’allarme per i paventati tagli governativi all’editoria sembra essere ridimensionato, almeno per il 2008 e 2009, dal voto delle commissioni parlamentari “. Il comitato chiede ” all’azionista di non approvare alcun piano senza aver prima affrontato una trattativa con ogni organo sindacale “. Paolo Butturini, segretario dell’Associazione Stampa Romana, esprime ” solidarietà ai colleghi di Liberazione in sciopero che rivendicano giustamente che un editore, pur sui generis come la Mrc, si attenga alle prassi, alle regole e ai contratti. Pur comprendendo la difficile situazione della testata – sottolinea Butturini – non è possibile scaricare esclusivamente sui lavoratori i costi di una situazione della quale non sono protagonisti ma vittime “.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...