Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Luglio 2006 | Innovazione

LIBERTà DI STAMPA MINACCIATA

La censuara è sempre in agguato. I giornalisti egiziani protestano contro un progetto di legge che non li tutela a sufficienza. Sono state ridotte infatti solo alcune delle accuse imputate ai giornalisti. Il governo cinese ha varato una proposta di legge che prevede il divieto di pubblicare notizie su disastri naturali e situazioni d’emergenza senza previa autorizzazione. In Vietnam un decreto impone sanzioni amministrative a chi pubblica informazioni nocive o segreti pubblici con multe di oltre 4 mila dollari.

Guarda anche:

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...
brain-ElisaRiva

Un italiano studia come maturano i neuroni grazie a un milione di dollari

La Fondazione Giovanni Armenise‑Harvard ha messo a disposizione la cifra per Gabriele Ciceri, che studia neuroni e meccanismi della loro maturazione Un finanziamento di un milione di dollari è stato...