Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Settembre 2006 | Attualità

LIBERTé, EGALITé E WEB

Per scegliere il prossimo anno il loro presidente, i francesi si informeranno sul web. Lo dice un’indagine.Le lezioni presidenziali francesi del 2007 si giocheranno anche sul web. Secondo un’indagine di OpinionWay che ha coinvolto 1.001 internauti i futuri candidati non potranno ignorare il web. Il 60% degli intervistati è convinto che i candidati diano ancora poca o nessuna importanza alla comunicazione su internet, la percentuale sale all’82% per la fascia d’età 18-24 anni. Il 32% ha già consultato il blog di un politico. Internet rappresenterà la terza fonte di informazione che guiderà le scelte degli elettori nel 2007. Sarà il mezzo privilegiato dal 16% dei francesi dietro a tv (48%) e stampa (17%), ma prima del materiale inviato a domicilio (11%) e della radio (8%). Per il 57% Nicolas Sarkozy usa molto o abbastanza il web per la sua campagna, seguito da Ségolène Royal (51%). Le informazioni reperite sul web, però, non aiutano a migliorare l’opinione degli internauti su un determinato candidato.

Guarda anche:

strawberry-ice-cream-silviarita

Italia capofila nel consumo di gelato artigianale in Europa

+3% del valore rispetto al 2024. I dati diffusi in vista del prossimo Sigep World 2026 L’Italia guida i consumi di gelato artigianale in Europa, trainando il mercato insieme a Francia e Spagna. I...

Obesità: con la legge Pella l’Italia avanguardia nella tutela dei pazienti

Col voto definitivo da parte del Senato, lo scorso 1° ottobre, la proposta di legge è divenuta legge, la prima al mondo mirata sull’obesità che riconosce questa condizione come una malattia...

Spreco alimentare in Italia: sfide e segnali di cambiamento

Lo spreco alimentare resta una vera emergenza in Italia: ogni settimana si buttano in media 555,8 grammi di cibo a persona, un valore in calo rispetto al 2024 ma ancora superiore agli obiettivi...