Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Settembre 2006 | Attualità

LIBERTé, EGALITé E WEB

Per scegliere il prossimo anno il loro presidente, i francesi si informeranno sul web. Lo dice un’indagine.Le lezioni presidenziali francesi del 2007 si giocheranno anche sul web. Secondo un’indagine di OpinionWay che ha coinvolto 1.001 internauti i futuri candidati non potranno ignorare il web. Il 60% degli intervistati è convinto che i candidati diano ancora poca o nessuna importanza alla comunicazione su internet, la percentuale sale all’82% per la fascia d’età 18-24 anni. Il 32% ha già consultato il blog di un politico. Internet rappresenterà la terza fonte di informazione che guiderà le scelte degli elettori nel 2007. Sarà il mezzo privilegiato dal 16% dei francesi dietro a tv (48%) e stampa (17%), ma prima del materiale inviato a domicilio (11%) e della radio (8%). Per il 57% Nicolas Sarkozy usa molto o abbastanza il web per la sua campagna, seguito da Ségolène Royal (51%). Le informazioni reperite sul web, però, non aiutano a migliorare l’opinione degli internauti su un determinato candidato.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...