Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Marzo 2011 | Attualità

Libia: internet è inaccessibile

I server funzionano, ma non c’è traffico. Il governo libico ha bloccato completamente l’accesso alla rete dirottando tutte le richieste degli utenti. Il metodo utilizzato è più fine di quello applicato in Egitto, dove la chiusura del traffico aveva tagliato fuori anche il governo. Il paese di Gheddafi ha invece trovato il modo di impedire l’accesso solo agli utenti senza chiudere il rubinetto centrale, il router. Secondo i dati di Akamai e di Google Transaprency, il blocco è attivo dal 4 marzo , mentre il sangue continua a scorrere per le strade e Gheddafi non accenna a mollare la presa. 

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...