Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2011 | Innovazione

Librerie online crescono sempre più

Un quadro del settore librario è stato presentato alla Fiera del Libro di Francoforte dall’Associazione Italiana Editori (Aie): i titoli su e-book sono passati dai 1.619 del gennaio 2010 ai 6.950 del dicembre scorso, con un aumento del 329% , per un fatturato complessivo di 1,5 milioni di euro, che a fine 2011 dovrebbe attestarsi tra i 3 ed i 4 milioni di euro. Quanto ai canali di vendita, si consolida il trade (+4,2%), con in testa la libreria tradizionale (+2,6%) ed il boom delle librerie online (+24,5%).   Crescono, con il maggior tasso in assoluto, le vendite online (+25%), non solo per l’ingresso di nuovi operatori, come laFeltrinelli.it a fine 2009 e Amazon.it a fine 2010 o per le politiche di promozione, ma soprattutto per cambiamenti nei comportamenti d’acquisto da parte del pubblico.   Cresce anche la lettura in Italia, poichè nel 2010 sono stati 26,4 milioni gli italiani che hanno letto almeno un libro all’anno , 968 mila in più dell’anno precedente, anche se la composizione dei lettori rimane sempre la stessa. Poco meno della metà legge fino a tre libri all’anno, solo il 15,1% ne legge uno al mese, mentre le fasce infantili e giovanili di popolazione sono i lettori più forti rispetto alla media.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...