Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Gennaio 2013 | Attualità

Libri digitali a scuola, tutto da rifare

Dal ministero per l’Istruzione giunge una nuova circolare che definisce le modalità con cui i libri scolastici verranno regolamentati negli anni a venire. In particolare si rallenta anzi, di fatto si blocca, l’auspicata migrazione verso il formato digitale . Il passaggio ai libri di testo nella nuova versione digitale, da realizzare gradualmente a decorrere dalla adozioni per l’ anno scolastico 2014/2015 , richiede in ogni caso l’adozione di un apposito decreto ministeriale che ne definisca le caratteristiche tecniche. Rallentata, ma di fatto bloccata: la necessità di un “ apposito decreto ministeriale che ne definisca le caratteristiche tecniche ” vincola l’adozione delle nuove forme miste cartaceo/digitale a un intervento di quello che sarà il prossimo Governo . Occorrerà pertanto aspettare le votazioni e l’insediamento del nuovo esecutivo, ma tutto lascia supporre che non si possa fare in tempo per il prossimo anno scolastico.

Guarda anche:

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Meloni al traguardo dei 1000 Giorni: consenso in calo...
lego-Bru-nO

Mattoncini da competizione alle porte di Milano

Fino a ottobre a Rescaldina sono in mostra diorami con migliaia di pezzi. Spazio anche alla creatività dei visitatori Appassionati di Lego di tutto il mondo: se siete a Milano in questa estate 2025,...