Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Gennaio 2013 | Attualità

Libri digitali a scuola, tutto da rifare

Dal ministero per l’Istruzione giunge una nuova circolare che definisce le modalità con cui i libri scolastici verranno regolamentati negli anni a venire. In particolare si rallenta anzi, di fatto si blocca, l’auspicata migrazione verso il formato digitale . Il passaggio ai libri di testo nella nuova versione digitale, da realizzare gradualmente a decorrere dalla adozioni per l’ anno scolastico 2014/2015 , richiede in ogni caso l’adozione di un apposito decreto ministeriale che ne definisca le caratteristiche tecniche. Rallentata, ma di fatto bloccata: la necessità di un “ apposito decreto ministeriale che ne definisca le caratteristiche tecniche ” vincola l’adozione delle nuove forme miste cartaceo/digitale a un intervento di quello che sarà il prossimo Governo . Occorrerà pertanto aspettare le votazioni e l’insediamento del nuovo esecutivo, ma tutto lascia supporre che non si possa fare in tempo per il prossimo anno scolastico.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...