Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Gennaio 2013 | Attualità

Libri digitali a scuola, tutto da rifare

Dal ministero per l’Istruzione giunge una nuova circolare che definisce le modalità con cui i libri scolastici verranno regolamentati negli anni a venire. In particolare si rallenta anzi, di fatto si blocca, l’auspicata migrazione verso il formato digitale . Il passaggio ai libri di testo nella nuova versione digitale, da realizzare gradualmente a decorrere dalla adozioni per l’ anno scolastico 2014/2015 , richiede in ogni caso l’adozione di un apposito decreto ministeriale che ne definisca le caratteristiche tecniche. Rallentata, ma di fatto bloccata: la necessità di un “ apposito decreto ministeriale che ne definisca le caratteristiche tecniche ” vincola l’adozione delle nuove forme miste cartaceo/digitale a un intervento di quello che sarà il prossimo Governo . Occorrerà pertanto aspettare le votazioni e l’insediamento del nuovo esecutivo, ma tutto lascia supporre che non si possa fare in tempo per il prossimo anno scolastico.

Guarda anche:

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...
università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...
sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...