Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Dicembre 2012 | Innovazione

Libri per le donne, quotidiani agli uomini

Le donne leggono più libri, gli uomini scelgono i quotidiani, ma i lettori più accaniti sono i giovani tra gli 11 e i 14 anni. E’ il quadro dei lettori italiani tracciato dall’Annuario Istat 2012. Quando si parla di cultura o intrattenimento privilegiati restano il cinema e la televisione, meno diffusa è l’abitudine alla lettura di libri e giornali, anche se la lettura dei libri è l’unico consumo culturale a livello nazionale che non conosce flessioni nel 2012. Nell’anno in corso legge un quotidiano almeno una volta a settimana il 52,1% delle persone in età scolare, mentre il 46% si dedica alla lettura dei libri. I giovani di 11-14 anni sono i lettori più accaniti 60,8%, pur se in calo rispetto ad un anno prima, quando erano il 62%. Gli uomini leggono di più i quotidiani, 58% contro il 46,6% delle donne, le quali preferiscono i libri, 51,9% contro il 39,75 degli uomini, e ne leggono in maggior numero.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...