Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Maggio 2007 | Innovazione

Licenziati da Telespazio chiedono un incontro

I sei giornalisti professionisti e i due tecnici licenziati dall’emittente televisiva Telespazio hanno chiesto un incontro “urgente e improcrastinabile, meglio se allargato alla stessa azienda” all’assessore regionale al Lavoro, Nino De Gaetano, “per concretizzare ogni possibile iniziativa al riguardo”.  “Gli otto licenziamenti”, è scritto in una lettera indirizzata all’assessore De Gaetano, “preludono a una prossima tranche di altri dieci”. “Le modalità, il merito ed il contesto dei licenziamenti già in  essere sono palesemente ingiustificabili, in quanto l’azienda ha dichiarato di non essere in crisi ma in crescita pubblicitaria, lo smantellamento della redazione giornalistica e gli imminenti nuovi tagli sono un pesantissimo abuso da parte di chi ritiene di poter fare e disfare a proprio piacimento disdegnando il ruolo delle istituzioni, dignità dei dipendenti e obiettivi della propria ragione sociale”, prosegue la lettera.  I dipendenti licenziati si sono detti sicuri che De Gaetano “abbia la precisa considerazione del valore strategico di Telespazio Tv in una regione di frontiera come la Calabria; e del rischio incombente che questo baluardo di democrazia e di  informazione indipendente venga demolito o dirottato a beneficio di chissà quali altri interessi”.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...