Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Dicembre 2008 | Innovazione

Licenziato il direttore del Corriere di Livorno

E’ stato comunicato al direttore del Corriere di Livorno, Emiliano Liuzzi, con un telegramma della proprietà – la Adriano Sisto editore, che ha come finanziatore il calciatore Carlo Lucarelli – il licenziamento per giusta causa in base a contestazioni che lo stesso Liuzzi giudica “pretestuose”, riferendo che impugnerà la decisione. Protesta anche la Federazione nazionale della stampa, denunciando le ” gravi turbative sindacali e contrattuali ” in atto al giornale. Il 5 dicembre la redazione del Corriere di Livorno aveva proclamato dieci giorni di sciopero , in risposta alle azioni con le quali l’editore ” sta mirando sistematicamente – spiegava il documento approvato dall’assemblea – a stravolgere la natura e i principi del lavoro giornalistico oltre che dei diritti dei lavoratori, rimasti al di fuori di ogni scelta aziendale “. Il giorno dopo il giornale è però tornato in edicola, con direttore ad interim Giancarlo Padovan . ” Le contestazioni – spiega Liuzzi – sono tutte pretestuose, tanto più perché arrivano dopo una richiesta di dimissioni: tra i motivi di critica, l’aver nominato un art director, che pure è citato in gerenza da 14 mesi, o il non aver fatto rispettare il divieto di fumo in redazione “. In realtà, Liuzzi é convinto di pagare “l ‘aver tutelato gli interessi della redazione e non quelli della proprietà. Dimenticano però che ho portato il giornale a 1.300 copie e che a novembre ne abbiamo guadagnate 150 al giorno su ottobre “. Contro il licenziamento Liuzzi farà causa : ” Ho già risposto alle contestazioni e nominato un avvocato per tutelare i miei interessi “. La Fnsi, sottolinea il segretario Franco Siddi, ” non può non denunciare le gravi turbative sindacali e contrattuali in atto da qualche tempo nel Corriere di Livorno, formalmente di una cooperativa che comunque fa riferimento ad un imprenditore locale, il calciatore Cristiano Lucarelli. Prescindendo persino dalle ragioni della contesa che si è aperta nel giornale e nella cooperativa, appare sconcertante il clima e la qualità delle relazioni industriali e di lavoro che si vanno determinando al Corriere di Livorno “. Il sindacato “s arà sempre solidale con i lavoratori”, ma “non rinuncerà al suo compito di ricercare soluzioni eque e di sollecitare l’azienda verso corrette relazioni sindacali. Per queste ragioni venerdì prossimo – conclude Siddi – parteciperà ad un incontro tra le parti che dovrà verificare se sia possibile tornare sul terreno delle regole e del rispetto delle leggi e dei contratti “.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...