Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Giugno 2006 | Attualità

L’IDENTIKIT DELL’UTENTE DEL DTT

Maschio, in età fra i 18 e i 34 anni, con un titolo di studio superiore, residente in una città tra i 30 e i 100 mila abitanti. E’ questo l’identikit dell’utente medio della tv digitale terrestre come emerge dal Rapporto sulla televisione digitale terrestre (Dtt) in Italia che l’Istituto Piepoli ha realizzato su un campione di 3.500 persone per conto del Cnipa. In media il 58% utilizza il digitale terrestre per guardare programmi sportivi (nel Nord-Est si arriva al 69%), il 51% per i film, il 50% per l’attualità e l’informazione e il 44% conosce i servizi della Pa accessibili attraverso il Dtt. Il digitale è guardato soprattutto la sera e nel preserale, poco di notte. Dal rapporto emerge che il Dtt ha una penetrazione in Italia del 10%, mentre internet ha un tasso di utilizzo del 38%.

Guarda anche:

blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...

Riscoprire il conte Dracula nel Museo postale della Mitteleuropa

A Trieste, una mostra celebra una della figure più controverse della storia europea, tra storia e leggenda. Il percorso immersivo è allestito tra le sale del suggestivo Palazzo delle Poste. Fino al...

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...