Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Giugno 2006 | Attualità

L’IDENTIKIT DELL’UTENTE DEL DTT

Maschio, in età fra i 18 e i 34 anni, con un titolo di studio superiore, residente in una città tra i 30 e i 100 mila abitanti. E’ questo l’identikit dell’utente medio della tv digitale terrestre come emerge dal Rapporto sulla televisione digitale terrestre (Dtt) in Italia che l’Istituto Piepoli ha realizzato su un campione di 3.500 persone per conto del Cnipa. In media il 58% utilizza il digitale terrestre per guardare programmi sportivi (nel Nord-Est si arriva al 69%), il 51% per i film, il 50% per l’attualità e l’informazione e il 44% conosce i servizi della Pa accessibili attraverso il Dtt. Il digitale è guardato soprattutto la sera e nel preserale, poco di notte. Dal rapporto emerge che il Dtt ha una penetrazione in Italia del 10%, mentre internet ha un tasso di utilizzo del 38%.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...