Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Ottobre 2008 | Attualità

L’idraulico americano

E’ stato un idraulico la star dell’ultimo decisivo confronto televisivo tra i candidati Obama e McCain alle presidenziali statunitensi. L’uomo medio, è indeciso, ma decisivo. Si chiama Joe Wurzelbacher e fa l’idraulico a Toledo, nell’Ohio. Ed è stato un pasticciaccio per Barack Obama che si è visto attaccare da colui che rappresntava in quel momento l’americano medio. Medio non tanto in verità, perché rieccheggiando slogan nostrani Joe ha accusato Barack di voler aumentare le tasse. In effetti il tema delle tasse ha messo in difficoltà Barack nell’ultimo importantissimo confronto televisivo che ha calamitato gli americani davanti ai teleschermi. Obama ha affermato di voler diminuire le tasse per il 95%,ma per Joe questo non era sufficiente e si è attaccato all’altro 5%. Repentino McCain ha incassato un successo annunciando che ogni famiglia avrà un fondo di 5.000 dollari. Una mossa vincente in un Paese che vive da decenni sopra le proprie possibilità e in cui i cittadini sono perennemente indebitati. Affrontata anche con maestria davanti alle telecamere mentre joe l’idraulico, soddisfatto prendeva decisamente le parti dell’anziano senatore. Insomma nell’ultimo duello gli osservatori affermano che McCain è riuscito a guadagnare punti, sottolinenando ciò che la sua vice Sarah Palin aveva già espresso: vicinanza all’americano medio, come Joe l’idraulico, un uomo che vuole far crescere la sua piccola impresa e che la sera diventa Joe Six Pack, con le sue sei lattine di birra con cui si rilassa davanti alla Tv. Questa è l’America. Ma è anche un po’ l’Italia. Soprattutto è la televisione.

Guarda anche:

americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...