Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Novembre 2022 | Attualità

Ligabue torna a Parigi e a Londra

Il rocker di Correggio è guarito dal Covid e annuncia le date in cui recupera i concerti persi nelle capitali europee

“Negativo, libero e a casa. Ciao!”. Con la sintesi schietta che lo contraddistingue, Luciano Ligabue annuncia di essere finalmente uscito dal contagio del Covid che lo aveva bloccato in un albergo di Parigi. E subito Friends&Partners annuncia le date in cui verranno recuperati gli show nella capitale francese, appunto, e in quella britannica. “Non mi passa più!“, diceva qualche giorno fa dalla sua quarantena parigina e adesso invece – tampone alla mano – può dirsi guarito e godersi un po’ di riposo prima di recuperare le due date europee rimaste in sospeso.

Luciano Ligabue PH. Ray_Tarantino

Ligabue PH. Ray_Tarantino

Il musicista e cantante sarà al Bataclan di Parigi il 10 gennaio 2023 e all’O2 Shepherd’s Bush Empire di Londra la sera dopo. Sempre l’anno prossimo il Liga tornerà invece protagonista negli stadi italiani. Al momento sono stati annunciati solo due appuntamenti: il 5 luglio allo stadio G. Meazza di Milano e il 14 luglio all’Olimpico di Roma.

di Daniela Faggion

Luciano Ligabue Chitarra PH. Ray_Tarantino

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...
therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...