Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Novembre 2022 | Attualità

Ligabue torna a Parigi e a Londra

Il rocker di Correggio è guarito dal Covid e annuncia le date in cui recupera i concerti persi nelle capitali europee

“Negativo, libero e a casa. Ciao!”. Con la sintesi schietta che lo contraddistingue, Luciano Ligabue annuncia di essere finalmente uscito dal contagio del Covid che lo aveva bloccato in un albergo di Parigi. E subito Friends&Partners annuncia le date in cui verranno recuperati gli show nella capitale francese, appunto, e in quella britannica. “Non mi passa più!“, diceva qualche giorno fa dalla sua quarantena parigina e adesso invece – tampone alla mano – può dirsi guarito e godersi un po’ di riposo prima di recuperare le due date europee rimaste in sospeso.

Luciano Ligabue PH. Ray_Tarantino

Ligabue PH. Ray_Tarantino

Il musicista e cantante sarà al Bataclan di Parigi il 10 gennaio 2023 e all’O2 Shepherd’s Bush Empire di Londra la sera dopo. Sempre l’anno prossimo il Liga tornerà invece protagonista negli stadi italiani. Al momento sono stati annunciati solo due appuntamenti: il 5 luglio allo stadio G. Meazza di Milano e il 14 luglio all’Olimpico di Roma.

di Daniela Faggion

Luciano Ligabue Chitarra PH. Ray_Tarantino
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...