Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Febbraio 2013 | Attualità

Linclon fa un errore sul Connecticut

Steven Spielberg è caduto sul Connecticut. Il suo ultimo film, Lincoln , nominato a 12 premi Oscar, contiene infatti un  errore storico: i parlamentari del Connecticut, ben 150 anni fa, votarono a favore del celebre tredicesimo emendamento che abolì la schiavitù. Per il film, invece, si opposero . La svista è stata scovata da un successore di quei parlamentari, il deputato in carica Joe Coutney . ” Ho chiesto agli archivi di Capitol Hill di verificare come sono andate le cose, e ho potuto avere la conferma che il Connecticut votò contro la schiavitù”. Ma il parlamentare è andato oltre, scrivendo una lettera di protesta direttamente a Spielberg . Quindi ha chiesto che la produzione cambi quella scena, prima di diffondere il film su dvd, cosa che accadrà il 26 febbraio. Nessuna replica ufficiale dalla produzione, tantomeno dal regista. 

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...