Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Maggio 2011 | Innovazione

L’India cresce e scopre i quotidiani

L’India è ormai nel novero delle potenze mondiali e la ricchezza crescente contribuisce anche allo sviluppo del settore dell’informazione. Il mercato della stampa è in forte crescita (+10% in ciascuno degli ultimi tre anni) e vale al momento circa 3,3 miliardi di euro.   La percentuale adulti alfabetizzati è del 74% ed è salita del 9% rispetto al 2000. E, non appena le nuove leve imparano a leggere, i quotidiani divengono un bene di consumo irrinunciabile. Tra le testate più popolari c’è sono NaiDunia (Nuovo Mondo), fondato nel 1947, che vende al momento 800mila copie al giorno e ha incrementato del 62% la diffusione nell’ultimo biennio. Ma non mancano le esperienze radicalmente nuove, come quella di Sakshi, giornale aperto nel 2008 e distribuito in ventisei città, capace di raccogliere un milione di affezionati che ogni mattina ne acquistano una copia.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...