Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Maggio 2011 | Innovazione

L’India cresce e scopre i quotidiani

L’India è ormai nel novero delle potenze mondiali e la ricchezza crescente contribuisce anche allo sviluppo del settore dell’informazione. Il mercato della stampa è in forte crescita (+10% in ciascuno degli ultimi tre anni) e vale al momento circa 3,3 miliardi di euro.   La percentuale adulti alfabetizzati è del 74% ed è salita del 9% rispetto al 2000. E, non appena le nuove leve imparano a leggere, i quotidiani divengono un bene di consumo irrinunciabile. Tra le testate più popolari c’è sono NaiDunia (Nuovo Mondo), fondato nel 1947, che vende al momento 800mila copie al giorno e ha incrementato del 62% la diffusione nell’ultimo biennio. Ma non mancano le esperienze radicalmente nuove, come quella di Sakshi, giornale aperto nel 2008 e distribuito in ventisei città, capace di raccogliere un milione di affezionati che ogni mattina ne acquistano una copia.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...