Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Maggio 2011 | Innovazione

L’India cresce e scopre i quotidiani

L’India è ormai nel novero delle potenze mondiali e la ricchezza crescente contribuisce anche allo sviluppo del settore dell’informazione. Il mercato della stampa è in forte crescita (+10% in ciascuno degli ultimi tre anni) e vale al momento circa 3,3 miliardi di euro.   La percentuale adulti alfabetizzati è del 74% ed è salita del 9% rispetto al 2000. E, non appena le nuove leve imparano a leggere, i quotidiani divengono un bene di consumo irrinunciabile. Tra le testate più popolari c’è sono NaiDunia (Nuovo Mondo), fondato nel 1947, che vende al momento 800mila copie al giorno e ha incrementato del 62% la diffusione nell’ultimo biennio. Ma non mancano le esperienze radicalmente nuove, come quella di Sakshi, giornale aperto nel 2008 e distribuito in ventisei città, capace di raccogliere un milione di affezionati che ogni mattina ne acquistano una copia.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...