Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Marzo 2008 | Attualità

L’Indonesia vara una legge contro i siti porno

Il parlamento indonesiano ha varato una nuova legge sull’informazione che prevede una restrizione per gli accessi ai siti pornografici. Le nuove norme permetteranno alla corte di accettare materiale elettronico come prova di eventuali reati online. Rischiano fino a 6 anni di reclusione o una multa di 109,000 dollari coloro che diffondono materiale pornografico, notizie false o messaggi che incitano all’intolleranza razziale e religiosa. Presto il sito del ministero dell’Informazione metterà a disposizione dei software in grado di bloccare i siti, mentre il parlamento indonesiano ha approvato una legge sulla pornografia che ha lo scopo di tutelare i più giovani. Alcune leggi in precedenza hanno rischiato di porre restrizioni troppo ferree, alimentando gli animi più intolleranti. Il ministro dell’Informazione Mohammad Nuh ha dichiarato: “Siamo d’accordo che non possiamo salvare la nostra nazione continuando a diffondere materiale pornografico, contenuti legati alla violenza e all’intolleranza etnica”

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...