Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Dicembre 2006 | Attualità

L’industria culturale si unisce in Sistema Cultura Italia

E’ nata Sistema Cultura Italia, la federazione italiana dell’industria culturale che aderisce a Confindustria. La nuova Federazione riunisce le Associazioni delle imprese editoriali, discografiche, multimediali, dell’intrattenimento audiovisivo e dal vivo, nonché le imprese distributrici di tali beni e servizi. Obiettivo della nuova federazione è la tutela dei diritti e degli interessi collettivi degli associati sul piano nazionale e internazionale. Tra gli altri obiettivi ci sono la promozione della salvaguardia del diritto d’autore e la proprietà intellettuale in ogni sua forma e la lotta alla pirateria audiovisiva, discografica, editoriale e multimediale in ogni sua forma, modalità di espressione e manifestazione. Sistema Cultura Italia riunisce, oltre all’Associazione italiana editori – Aie (editoria), anche Afi (fonografici), Agis (spettacolo), Anes (stampa periodica specializzata), Anica (cinema e audiovisivo), Fimi (discografici) e Univideo (home video).

Guarda anche:

Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...