Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Febbraio 2007 | Attualità

L’industria della musica dice no ai drm

Jupiter Research ha interrogato gli attori dell’industria musicale sulla questione dei drm, diventata attuale dopo la lettera aperta di Steve Jobs. Il 63% del campione intervistato afferma che sarebbe opportuno eliminare i drm per incrementare il mercato della musica. Il 54% è convinto che l’attuale tecnologia sia eccessivamente oppressiva per i clienti e il 56% non considera i drm essenziali per il commercio della musica digitale. È un misero 11% quello che si è schiera nettamente contro l’ipotesi di abbandono dei Digital Rights Management. Il 48% delle etichette discografiche prevede una crescita delle vendite online nel momento in cui la tecnologia drm sarà eliminata. Il 70% ritiene che solo permettendo l’uso di musica su diversi player sarà possibile dare un futuro alla musica digitale.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...